Emergenze educative – Proposta progettuale per il sostegno psicologico
Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’equipe clinica e medico-psicologica dell’Istituto Italiano di Ortofonologia di Roma, la Società Italiana di Pediatria e il portale di informazione Diregiovani, ha elaborato una proposta progettuale per accompagnare studenti, genitori e docenti nel confronto con le conseguenze pratiche, emotive e psicologiche derivanti dal perdurare dell’emergenza educativa.
La proposta, che si invia in allegato, intende offrire alle scuole di ogni ordine e grado percorsi in grado di integrare, arricchire e supportare la didattica curriculare, nella consapevolezza che, se l’apprendimento a distanza permette di garantire il diritto allo studio nell’ attuale situazione di emergenza, nulla può sostituire la presenza in classe e il contatto umano tra docenti e discenti.
Si invita alla lettura dell'allegato.